
Arte, cultura e storia
Scopriamo le caratteristiche e la storia della chiesa di Santa Maria delle Grazie, con il caratteristico Crocefisso Nero.

Nuraghe Paddaggiu, un viaggio nella storia: su di un colle lungo la strada che collega Valledoria con Castelsardo (Costa Nord Sardegna, Sassari).

La chiesa del Patrono di Castelsardo (Costa Nord Sardegna, golfo dell'Asinara, Sassari) sorge a strapiombo sul mare e custodisce una magnifica e antica opera del Maestro di Castelsardo.

Meli Hotel
Lungomare Anglana, 15 - CASTELSARDO (SS)
Tel. 079.479097 • Fax 079.479859

I sotterranei della Cattedrale di Sant'Antonio Abate di Castelsardo (Sassari, Costa Nord Sardegna, golfo dell'Asinara) custodiscono opere d'arte in un'atmosfera intrisa di misticismo.

La tradizione, il fascino e la storia di Castelsardo (Costa Nord Sardegna, golfo dell'Asinara, Sassari) messe in mostra al Museo dell'Intreccio Mediterraneo.

Castelsardo (Sassari) ha origini molto lontane nella storia, nascendo come antica libera Repubblica comunale e trasformandosi, poi, in un Comune della Regione Sardegna.

Ristorante Il Fuco
Lungomare Anglana, 15 - CASTELSARDO (SS)
Tel. 079.479097

Castello Doria è un monumento simbolo della lunga storia di Castelsardo (Sassari), già conosciuto nel XII secolo.
